Vai al contenuto

Chico il professore

agosto 14, 2013

Antonio Orlando e Angelo Pagliaro
CHICO IL PROFESSORE
Vita e morte di Francesco Barbieri, l’anarchico dei due mondi
Prefazione di Francisco Madrid Santos
Coedizione La Fiaccola e Zero in Condotta
pp. 352 EUR 22,00
ISBN 978-88-95950-31-0

aoap_chico

I pochi e scarni ritratti che restano di Francesco Barbieri ci consegnano un personaggio scomodo, un anarchico forte, energico, determinato, passionale che suscitava sentimenti contraddittori ed opposti: o un’immediata antipatia o una simpatia spontanea. “Era tutto per gli altri e sapeva ritirarsi a tempo quando la sua innata timidezza lo avvertiva che non eran più necessari i suoi piccoli enormi servizi“, afferma uno dei suoi compagni. Un altro libertario racconta:” Barbieri era uno che veniva dall’America del Sud; era un mezzo assaltatore di banche, aveva i nervi sfatti e viveva a suon di pastiglie perché lui era un mezzo gangster“. In quasi tutta la letteratura esistente, il nome dell’anarchico calabrese viene sempre associato a quello di Camillo Berneri, che seppe apprezzare e valorizzare le sue qualità di uomo coraggioso capace di grandi sensibilità e generosità e, al contempo, di grande fermezza e sangue freddo quando le condizioni lo richiedevano.
I due autori hanno cercato di ricomporre i tanti frammenti di una vita avventurosa vissuta tra la Calabria, il Sud America e l’Europa e conclusasi tragicamente, durante il conflitto spagnolo, nel corso dell’ultimo, cruento scontro fratricida tra anarchici e comunisti.

per contatti: web-zic@zeroincondotta.org

From → Recensioni

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: