Codice 048
Non oso immaginare il numero dei codici 048 fra i lavoratori. Ma che ce ne fotte a noi? Siamo tutti fermi ad aspettare, buoni solo a lamentarci purchè sia salvo il solito tozzo di pane avvelenato. RICATTATI in fabbrica e fuori, perchè le risorse ci sono per tutti i SALTIMBANCHI, ministri, direttori garanti, portaborsa e burattini a suon di 5/600 mila euro l’anno. Oggi sono necessari altri 30 ingegneri pronti e disponibili alla realilzzazione dell’AIA, eppure di ingegneri in fabbrica ne abbiamo tanti, sono incapaci o sono coglioni? Mi domando quale sia stato lo stipendio dei custodi, considerando che il loro lavoro era finalizzato a stimare i costi della messa a norma, che poi fu valutato dalla Magistratura in 8 miliardi di euro. A chi sembra esagerata questa cifra? Magari, mi rispondano i lavoratori che conoscono la situazione di uno stabilimento che ci cade addosso a pezzi, senza considerare l’avvelenamento continuo di “carne umana” suolo, aria e del mare dove portiamo i nostri figli. Qualche mese fa, la triade composta da fim fiom e uilm, si allarmò di quella spropositata somma. per loro sarebbero bastati 4 – 5 miliardi al massimo, che faranno ora per chiederne il rialzo? NUCAZZE!!!
Come sempre attendono ordini da chi li finanzia. Poi fu la volta del governo Monti che “decise” che i costi di ambientalizzazione non superavano i 3,5 miliardi. Nel transitorio, l’azienda, dopo mesi di ricatti e intimidazioni per i lavoratori in ansia per “giorno 12“, si adoperava a far sparire i capitali. Finalmente il nuovo governo Letta (chi l’ha votato? LE BANCHE) e per questi saranno sufficienti ben 1,8 miliardi. Io ancora non ho capito se li mettiamo noi e se Riva li fa rientrare da dove li tiene, una cosa però mi è chiara: Si mercanteggia ANCORA sulle nostre vite, sulla salute, sul lavoro, sui servizi, per tutto questo le risorse non ci sono mai. Taranto sta morendo e muore in ogni settore.
Taranto non può prescindere da nuove risorse utili a finanziare alternative di lavoro, perchè è impossibile che non ci siano progetti pronti in una città con 188 chilometri di litorale, due mari, due isole e un porto che potrebbe cambiare l’economia nazionale. Le risorse ci sono, ma se le mangiano loro.
Taranto deve fermarsi e pretendere 8 miliardi oppure sono cazzi !!!
Bene stavo scherzando, il conto lasciamolo pure ai nostri figli.
Cataldo Ranieri