Vai al contenuto

Corriere della Sera: 25 agosto 2014

agosto 28, 2014

Milano, ospedale San Paolo: ex dipendente in sciopero della fame
Il lavoratore invalido sarebbe stato licenziato senza neanche il preavviso

di Giorgio De Neri – 25 agosto 2014

trizio corriere 25 agosto 2014

Milano, ospedale San Paolo: ex dipendente in sciopero della fame
Il lavoratore invalido sarebbe stato licenziato senza neanche il preavviso

E’ in sciopero della fame da oltre 15 giorni Raffaele Trizio, un lavoratore invalido, licenziato dall’ospedale San Paolo di Milano. Trizio prosegue dall’ 11 agosto il presidio di protesta permanente “dopo il licenziamento in tronco di due lavoratori affetti da problemi di salute e con un’anzianità di servizio di oltre 20 anni”, comunica il sindacato. E ora “l’amministrazione leghista insediatasi al San Paolo nel 2011 – denuncia la sigla – vuole disfarsi dei sindacalisti che stanno difendendo i lavoratori lasciati a casa, mandandoli in commissione disciplinare”.
“Le motivazioni che hanno comportato il licenziamento senza neanche il preavviso di questi due dipendenti – sottolinea l’Usi in una nota – in altri momenti sarebbero state sanzionate con qualche ora di sospensione, mentre le contestazioni addebitate ai due sindacalisti” ora vengono ritenute dall’avvocato dell’azienda ospedaliera “perseguibili penalmente, con l’arresto fino ad un anno”.
“I fatti – ricorda la nota del sindacato – si riferiscono alla giornata del 21 maggio 2014 quando, al termine di una Assemblea generale dei lavoratori indetta da Usi e Fsi, alcuni delegati decisero di presidiare l’ufficio del Sitra per denunciare “i metodi repressivi nella gestione del personale; la mancanza di regole sulla mobilità, sulla libera professione; il ricorso massiccio dell’arma disciplinare e dei licenziamenti”, e per protestare contro “il ritorno nelle corsie delle agenzie di somministrazione di personale, nuovo caporalato attuato sulla pelle degli operatori sanitari”.
“Durante il presidio permanente – annuncia l’Usi – verranno promosse iniziative culturali, proiezioni e dibattiti, e continuerà la sottoscrizione della petizione a sostegno dei due dipendenti licenziati e dei sindacalisti inquisiti (già 1.092 firme di lavoratori e utenti sono state fatte recapitare alla dirigenza dell’ospedale). Mercoledì 27 agosto, invece, alle 15 presso il Tribunale civile di Milano, si svolgerà la prima udienza della causa di lavoro di Raffaele”.

Giorgio De Neri

From → anarcosindalismo

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: