Vai al contenuto

Roma: Nasce la sezione USI-CIT “Giuseppe Pinelli”

novembre 25, 2019

Care tutte e tutti,
abbiamo costituito a Roma la sezione “Giuseppe Pinelli” USI-CIT nel quartiere Ostiense a Garbatella.

Abbiamo dedicato la sezione a Giuseppe (Pino) Pinelli, ferroviere anarchico, perché il suo nome risuoni e viva ogni giorno nelle lotte per l’emancipazione e la libertà. Giuseppe Pinelli voleva cambiare questo sistema che, ancora oggi, ci vorrebbe piegati e muti di fronte allo sfruttamento, all’ingiustizia sociale e alla prepotenza dei padroni che continuano a divorare i nostri spazi di libertà nei luoghi di lavoro e non lavoro, la nostra dignità nei quartieri, nelle campagne e nelle scuole.

Lo dimostrano i tagli alle spese per la salute, la cultura, i trasporti e invece gli investimenti nella realizzazione di grandi opere nocive e nelle spese militari, scelte sbagliate i cui danni, morte e malattie, ricadono sempre sulla popolazione e sull’ambiente.

Il profitto poi con la vendita di armi o la realizzazione di grandi opere riempiono le tasche di pochi ricchi e i posti di lavoro creati con questi investimenti hanno dimostrato di essere molto pochi rispetto ai grandi numeri falsamente promessi.

Pertanto consapevoli che l’albero dello sfruttamento porti i guadagni solo nelle casse di pochi ricchi e altri privilegiati, che a loro volta vengono sfruttati come guardiani di un sistema che ha la necessità di essere controllato e mantenuto, pensiamo che l’autorganizzazione senza gerarchie delle lotte dei lavoratori e delle lavoratrici, degli studenti, dei precari, dei disoccupati e la condivisione solidale, concreta e autogestita dal basso dei bisogni sia un modo collaudato e certo per cadere atterrando in piedi dall’albero dello sfruttamento e farci desiderareun altro mondo e modo di vivere in libertà possibile per tutte e tutti.

Per contatti: usicitromapinelli@gmail.com

Saluti libertari

Sezione “Giuseppe Pinelli” USI-CIT Roma

From → anarcosindalismo

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: