Vai al contenuto

Milano si prepara al 1° Maggio

aprile 11, 2016

Si stanno svolgendo a Milano degli incontri di preparazione per il Primo Maggio. Attualmente partecipano come sindacati la Cub, la nuova formazione SGB e USI. Il SI Cobas si è dimostrato interessato ma non si è ancora espresso. Da parte dei Centri Sociali sono coinvolti attualmente il Cantiere, il Lambretta, lo Zam e la Fornace.

Manifesto1maggio

Da molti anni a Milano la manifestazione del Primo Maggio alternativa era quella della May Day, centrata sulla precarietà, molto partecipata dalle aree giovanili attraverso carri allestiti e molta musica. L’USI milanese si è sempre defilata da tali sfilate molto folcloristiche. Mentre lo scorso anno anche l’USI ha partecipato alla manifestazione di quel fronte unitario che si era costituito contro l’EXPO, con le note vicende che l’hanno caratterizzata, con una coda di polemiche che si è protratta nel tempo.

maggio

Quest’anno abbiamo deciso di partecipare al percorso di preparazione alla manifestazione che, pur richiamandosi alle origine della May Day, si presenta come continuità dello sciopero generale del 18 marzo e dei suoi obbiettivi tra cui contro la guerra e le spese militari, contro il famigerato accordo che blinda le rappresentanze sindacali, contro la precarietà e per la rivendicazione dei diritti dei lavoratori, lavoratrici e del miglioramento delle loro condizioni nell’ambito lavorativo, uguaglianza per i migranti, rivendicando il diritto alla salute, alla scuola, alla casa. Da parte nostra è stato proposto d’integrare l’appello aggiungendo: “L’origine del Primo Maggio ci richiama alla rivendicazione della riduzione dell’orario di lavoro e degli anni per il diritto alla pensione. A testimonianza che rimane una giornata di lotta viene promosso lo sciopero.

Sono previste iniziative nel percorso di preparazione della giornata del Primo Maggio che ciascuna realtà può proporre e attuare con il sostegno di tutti oltre ai presidi da attuare nella mattinata della giornata. Siamo nella fase di concordare il percorso del corteo. Resta fisso l’appuntamento della partenza: piazza 24 Maggio, prime ore del pomeriggio.

Enrico Moroni

From → Appuntamenti

Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: